[adinserter block=”1″]
A Massa Marittima cresce l’attesa per la 34° edizione di Lirica in Piazza che propone in cartellone sabato 3 agosto la Bohème di Giacomo Puccini, domenica 4 agosto l’Aida di Giuseppe Verdi e lunedì 5 agosto Il Flauto Magico di Wolfang Amadeus Mozart, inizio spettacoli ore 21.15. Uno degli appuntamenti più attesi del panorama operistico italiano che va in scena su un palco unico come il sagrato della duecentesca Cattedrale di San Cerbone. Un teatro sotto le stelle capace di offrire emozioni e inaspettate magie per una rassegna sempre più innovativa e originale in grado di coniugare alla tradizione operistica nuovi allestimenti progettati appositamente per la rappresentazione in piazza e un ampio uso di tecnologie multimediali. Questa edizione parla anche un po’ massetano per la presenza nei cast di due artisti nati nella città del Balestro sottolineando quindi un elemento di continuità tra la rassegna e il territorio. Si tratta del maestro Maurizio Morgantini, che dirigerà l’orchestra sinfonica Europa Musica domenica 4 agosto nell’Aida e il soprano Elisa Cenni che interpreterà la Regina della Notte nel Flauto Magico di Mozart in scena lunedì 5 agosto con la presenza straordinaria di Moni Ovadia come voce narrante. Il maestro Morgantini, direttore d’orchestra, è ormai da molti anni impegnato a Lirica in Piazza con al suo attivo la direzione musicale di molte opere. Maestro del coro, pianista e compositore, ha alternato la sua attività professionale con quella didattica e può vantare collaborazioni con numerose istituzioni musicali. La giovane Elisa Cenni, soprano, è stata definita dalla critica una delle interpreti più interessanti della sua generazione. Si è esibita nelle grandi scene internazionali, quali l’Opéra National de Paris, il Grand Théatre de Genève, il Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena, l’Opéra de Toulon, l’Opera diBerna, Festival de Saint Denis, l’Opéra d’Aix en Provence, l’Opera de Nancy, l’Opera Comique,Teatro Comunale di Piacenza, l’Opera de Nantes, L’Opera de Bordeaux, l’Opera di Roma. Molto apprezzata per la sua duttilità e presenza scenica, e spazia dal repertorio del seicento italiano a quello contemporaneo. Lirica in Piazza è organizzata dal Comune di Massa Marittima, prodotta da Europa Musica di Roma con l’Orchestra Sinfonica Europa Musica e il Coro Lirico Italiano, è sponsorizzata dalla Nuova Solmine spa, Cir Food, Unicoop Tirreno e finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Info: www.liricainpiazza.it Prevendite online su www.boxofficetoscana.it e in tutti i Punti Vendita Ticketone.