Il giorno 4 settembre al Castello di Populonia, nel giardino della splendida Rocca degli Appiani, un tardo pomeriggio dedicato a Dante.
Alle ore 18,30 conferenza del public historian Marco Paperini su Arrigo VII, dal titolo L’alto Arrigo. Storia e tradizione dell’imperatore bollito, l’imperatore vagheggiato da Dante come salvatore di un’Italia corrotta e divisa, che ha un fortissimo legame ancora poco raccontato con la Maremma.
Aperitivo con Pia dell’Abbondanza, il rosato dell’Azienda Vitivinicola La Cura di Enrico Corsi
Alle 21,15 recita polifonica a quattro voci, dal titolo Umile e Alta, un viaggio attraverso la Commedia di Dante che proporrà al pubblico la lettura dei Canti XIII dell’Inferno, V del Purgatorio e l’Incipit del XXXIII del Paradiso, inframezzati dalle melodie di tre brani risalenti alla tradizione liturgica e popolare. Voci recitanti: Letizia Colonnacchi, Niki Mazziotta, Silvia Rosellini, Maria Torrigiani. Ideazione, elaborazione testuale e concertazione di Gregorio Bottonelli, un modo del tutto nuovo di recitare Dante, strettamente connesso all’analisi stilistico linguistica del testo e legato alla “musica” del verso.
Prenotazione e Green Pass obbligatori
Ingresso € 5,00
Info e prenotazioni:
0565 1766345
339 7544894