Piombino – FINANZIATE NUOVA STRADA DI ACCESSO AL PORTO E FORNITURA ENERGIA A NAVI IN BANCHINA

Con l’intesa nella Conferenza Stato-Regioni è stata stabilita la ripartizione del fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il settore portuale. L’intervento più consistente riguarda Piombino dove, con 55 milioni di euro, è stata finanziata la nuova strada di accesso al porto di Piombino, cioè il lotto 2 della bretella di Piombino sulla SS398 nel tratto tra Gagno e il Porto, che completerà il lotto 1, oggi in fase di appalto da parte di Anas. Ci sarà poi un finanziamento di 16 milioni di euro per la fornitura di energia elettrica da banchina per le navi tipo crociera e per i traghetti. Il Governatore Giani commenta: “Si tratta di un finanziamento lungamente atteso e l’asse di penetrazione nel porto è un’opera strategica che darà nuovo impulso alle attività portuali, e renderà sempre più attrattivo lo scalo piombinese e garantendo un futuro alla città con riflessi sulle attività produttive e occupazionali. L’altro intervento rappresenta un valore aggiunto per le navi da crociera e ai traghetti con  ricadute positive in termini ambientali”. La realizzazione della bretella migliorerà l’accesso al centro abitato, alla zona industriale ed al porto ed un miglioramento all’uscita dal porto e dal centro abitato. La strada avrà una larghezza di 22,20 m. e sarà composta da corsie di 3,25 metri di larghezza, da banchine di 1 metro, e marciapiedi di 1,5 e uno spartitraffico di 1,8. La lunghezza del nuovo tracciato è pari a 1,7 chilometri. Inizio lavori nel 2023 e fine nel 2025.

Commenta: