E’ rientrato al Museo archeologico di Piombino il Mosaico dei Pesci che, da ottobre 2019, è stato una forte attrazione nella mostra “Tessere di mare. Dal mosaico antico alla copia moderna” organizzata presso il Museo di Classis a Ravenna in occasione della VI edizione della Rassegna Biennale del Mosaico. Nell’ambito della rassegna, il mosaico proveniente da Populonia è stato affiancato ad altri importanti reperti provenienti dal MANN di Napoli e ha consentito di affrontare il tema dei mosaici esposti per ragioni di tutela nei musei, ma “evocati” da copie ricollocate in situ, perfettamente uguali all’originale nelle dimensioni, nella natura dei materiali, nei colori, fino alle dimensioni e agli andamenti di ogni singola tessera, per offrire ai visitatori suggestioni dirette delle strutture e dei paesaggi archeologici. Il Laboratorio di Restauro di RavennAntica ha realizzato una copia che è stata collocata nel luogo del rinvenimento, all’interno del Parco archeologico di Baratti e Populonia.
La mostra, che ha registrato 21.447 visitatori, ha rappresentato un’ulteriore vetrina per la nostra realtà.
La voce della tua Città