Piombino – Rilancio dell’area di crisi di Piombino. Incontro al Mise

[adrotate banner=”6″]

Si è svolta questa mattina al Ministero dello Sviluppo economico una riunione per aggiornare l’accordo di programma per la riqualificazione e la reindustrializzazione del sito di Piombino (PRRI). Erano presenti all’incontro il sindaco di Piombino insieme al presidente della Regione Toscana, rappresentanti del ministero dell’Ambiente, Invitalia, Autorità Portuale.
L’incontro ha rappresentato l’occasione per confrontarsi sulle modalità di riassegnazione dei 18 milioni di euro da parte di Invitalia alle imprese. In particolare, le risorse verranno riassegnate non più tramite bando ma a seguito di presentazione di progetto, a sportello, da parte delle imprese, che saranno valutate da Invitalia. A seguito di questa revisione, alcune delle aziende che hanno presentato domanda negli anni passati potrebbero essere ammesse in questo caso, per le modifiche alle condizioni di accesso.
Nel corso dell’incontro è emersa inoltre la necessità di ridefinire i criteri di assegnazione dei contributi alle imprese, dedicando a questo tema i prossimi appuntamenti e incontri tematici.
Un altro tema discusso è stato quello relativo alle infrastrutture in ambito portuale. Rispetto a questo, è stata ribadita anche da parte del sindaco di Piombino, la necessità di procedere con il rinnovo dell’incarico di commissario del porto al presidente della Regione, in modo da dare seguito con più efficacia alla realizzazione dei progetti sul porto, tra i quali quello di General Electric, Pim per il refitting navale e Manta logistic.

Commenta: