Torniamo sul discorso dei Parchi e vediamo che l’alto gradimento e la soddisfazione per la qualità delle visite e dei servizi nelle strutture risulta dalle recensioni su social e portali. Il portale Tripadvisor, ha concesso ai due parchi archeologici del sistema il certificato di eccellenza, rilasciato alle realtà che sul portale ricevono sempre recensioni molto positive da parte dei viaggiatori. Oltre alla gratificazione dai numeri e dagli apprezzamenti dei visitatori, il 2019 è stato per la Parchi un anno di importanti riconoscimenti da parte di Ministero e Regione. Per la terza volta il Museo archeologico del Territorio di Populonia, nel centro storico di Piombino, ha ottenuto il riconoscimento di Museo di Rilevanza Regionale, accreditamento attribuito dalla Regione Toscana per l’innovazione nelle forme di gestione e nella comunicazione museale, l’accessibilità e la valorizzazione del patrimonio custodito. Nel 2019 siglato l’Accordo per la disciplina dei rapporti fra Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, Regione Toscana e Comune di Piombino. Questo per la valorizzazione e la fruizione del Parco Archeologico di Baratti e Populonia. Per questo il Piano Strategico di Sviluppo Culturale si propone di inserire lo sviluppo del Parco e del Museo di Piombino in una più ampia pianificazione del territorio con il golfo di Baratti per divenire in futuro tanto forte per la visione archeologica e quella turistico balneare.
La voce della tua Città