[adinserter block=”1″]
Proseguiamo con l’elenco degli spettacoli della stagione teatrale piombinese 2019-2020.
Dal poema di Goethe è nato Scene da Faust, martedì 21 gennaio lo spettacolo firmato dal regista Federico Tiezzi che vede protagonisti Sandro Lombardi e Marco Foschi.
Mercoledì 12 febbraio, Alessio Boni e Serra Yilmaz portano in scena Don Chisciotte. Dal romanzo di Cervantes, Francesco Niccolini trae uno spettacolo che ci racconta cavalieri erranti di oggi e di domani, savi e pazzi, sparpagliati per il mondo.
Un’esilarante Angela Finocchiaro porta in scena, martedì 3 marzo Ho perso il filo. Un’eroina pasticciona e anticonvenzionale parte per un viaggio, si perde, tentenna ma poi combatte fino all’ultimo il suo spaventoso Minotauro con i danzatori guidati dall’inventiva di Hervé Koubi,
Chiusura lunedì 23 marzo, con Geppy Gleijeses, Marisa Laurito e Benedetto Casillo che portano in scena Così parlò Bellavista. È l’adattamento teatrale del romanzo di Luciano De Crescenzo, che nel 1984 ne diresse anche la versione cinematografica. Al centro, un professore di filosofia di Napoli che si confronta con un suo vicino di casa.
La campagna abbonamenti partirà dal 30 settembre con i rinnovi; il cambio posto il 14 ottobre e i nuovi abbonamenti dal 15 ottobre. Confermate le iniziative di promozione.