Le città d’arte italiane, così duramente colpite dalla pandemia, sfidano la ripartenza ad iniziare da Firenze che, per prima, invita i turisti a tornare grazie ad una campagna straordinaria congiunta.
Firenze, così come Roma e Venezia, è una destinazione a forte tasso di internazionalizzazione, il 73% delle presenze è la componente straniera, ed ha dunque particolarmente sofferto l’impatto della pandemia da Covid19. L’accelerazione della campagna vaccinale in Europa ed il pass in arrivo consentono di intravedere una riapertura del turismo europeo e la Regione parte subito con una campagna dedicata a Firenze, rivolta proprio ai viaggiatori continentali. Si tratta di un’azione inserita nel piano marketing turistico della Regione Toscana, che ha come focus il claim “Toscana, Rinascimento senza fine” che, proprio sulle città d’arte, ha individuato una delle sette motivazioni per tornare a viaggiare. Per la prima volta è stata predisposta un’attività di promozione dedicata alla destinazione Firenze, “Regalati Firenze, come non l’hai mai vista”, un progetto che nasce dalla collaborazione dei territori e da un’attenta analisi della domanda per declinarsi e agevolare le destinazioni più in difficoltà, anche al fine di favorire azioni congiunte di promozione in grado di valorizzare proprio gli asset ed i brand più conosciuti e amati in tutto il mondo.
La voce della tua Città